La causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto può essere riconosciuta anche per il reato di guida in stato di ebbrezza. Il giudice, per decidere sul punto, deve…
Il licenziamento per giusta causa del lavoratore assente per isolamento fiduciario Il Tribunale di Trento, con ordinanza 21 gennaio 2021, ha ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa di una…
Insegnante umilia l’alunno durante le lezioni: risponde di maltrattamenti Con la sentenza n. 3459 del 27 gennaio 2020, La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla questione afferente alla delimitazione…
Consegna al parroco banconote false in cambio delle monete delle offerte: la truffa è aggravata Con la sentenza n. 1178 del 13 gennaio 2021, la Corte di Cassazione si è…
Madre “riferimento” per le esigenze del figlio: può chiedere all’ex l’aumento per il ragazzo maggiorenne? Con ricorso avanzato ex articolo 337 quinquies codice civile (“Revisione delle disposizioni concernenti l’affidamento dei…
Legittima la sanzione disciplinare della sospensione dal servizio per un “like” su Facebook Il T.A.R. milanese ha ritenuto legittima la sanzione della sospensione dal servizio per un mese, ai sensi…
Sfida a duello “con ombrello”: per la Cassazione c’è l’aggravante dell’uso di un’arma Con la sentenza 19 novembre 2020 n. 32525, la Corte di Cassazione ha affermato che…
Codice della strada: nessuna violazione per bici a pedalata assistita con “start assist” Il Tribunale di Palermo, quale giudice d’appello avverso una sentenza del Giudice di Pace con la quale…
Parcheggia debordando dalle linee che delimitano il posto auto condominiale: è violenza privata Con la sentenza n. 32534/2020, la Corte di Cassazione si sofferma su una questione in tema di…
Guida in stato di ebbrezza estinta con lavori di pubblica utilità: niente iscrizione nel casellario giudiziale Con sentenza del 2 novembre 2020 n. 30433, la Corte di Cassazione ha, in…
Pubblicazione di foto e video online: il vademecum del Garante Privacy L'Autorità Garante per la Privacy, attraverso un’infografica, ha offerto alcuni suggerimenti con riguardo alle cautele che i soggetti interessati…
La legge sul divorzio ha 50 anni: una battaglia storica che ha cambiato per sempre la società italiana. Il 1 dicembre 1970 viene approvata la legge sul divorzio, è la…
Concorsi pubblici: escluso dalla prova il candidato che indossa uno smart watch Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 7068 del 16 novembre 2020, ha giudicato il caso di…
Family Act: il disegno di legge in soccorso delle famiglie ai tempi del Covid-19 In tempo di Covid si è resa più che mai necessaria, per le famiglie, la previsione…
Violazione del consenso informato: il danno non è in re ipsa La Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza del 4 novembre 2020 n. 24471, ha osservato che, in materia di…
Fine della convivenza: le attribuzioni patrimoniali effettuate nel corso della relazione devono essere restituite? Gli spostamenti patrimoniali richiedono una causa che li giustifichi giuridicamente. In mancanza, l’azione concessa a chi…
Se il dipendente rinuncia alla pausa pranzo non ha diritto al controvalore dei buoni pasto L’art. 4 dell'accordo di comparto del personale appartenente alle qualifiche dirigenziali del 30 aprile 1996,…
Musica a tutto volume: la normativa applicabile in caso di immissioni moleste del vicino La disciplina delle immissioni moleste in alieno nei rapporti tra privati deve sempre fare capo all’art.…
Il danno morale va risarcito in maniera autonoma rispetto al danno biologico Con l’ordinanza n. 21970 del 12 ottobre 2020, la Corte di Cassazione ha stabilito che la voce del…
Omessa assistenza a seguito di incidente stradale con lesioni: applicabile l’art. 131bis c.p.? Con la sentenza 1° ottobre 2020, n. 27241, la Corte di Cassazione afferma che, in caso di…
Spazioaldiritto accoglie Conciliaconsumatori S.r.L Utenti ed avvocati potranno attivare le mediazioni civili e commerciali a MIlano nella sede di Via Tagliamento 7.. Conciliaconsumatori S.r.L. è stata inoltre autorizzata da AGCOM…
NORME ANTI COVID Questo sono gli obblighi introdotti dall'art. 5 del DECRETO-LEGGE 7 ottobre 2020, n. 125 che entra in vigore oggi 8 ottobre 2020: Obbligo di avere sempre con…
Sezioni Unite: va riconosciuta l’attenuante del lucro “di speciale tenuità” allo spaccio di stupefacenti di “lieve entità”. In una recente sentenza (*) le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno…
L’aumento dell’assegno per il figlio maggiorenne può essere chiesto anche in appello La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19077/2020 ha stabilito che, in materia di assegno di mantenimento…
Quale limite al dovere di mantenimento del figlio maggiorenne? In una recente ordinanza (n. 17183, 14 agosto 2020) la Corte di cassazione è tornata sul tema dei limiti entro cui…
Diffamazione: quando opera la scriminante del diritto di critica? La Corte di Appello di Roma è stata investita della questione inerente la sussistenza o meno dell’esimente del diritto di critica,…
Compravendite immobiliari: è legittimo recedere dal contratto qualora emergano trascrizioni pregiudizievoli Con l’ultima ordinanza n. 19294 del 16 settembre 2020 la Corte di cassazione ha ribadito la legittimità del recesso…
L’impatto del Covid-19 sui contratti commerciali: la Cassazione promuove la rinegoziazione obbligatoria L’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione è intervenuto, con una approfondita Relazione (n. 56/2020), sul tema delle…
ILLEGITTIMA LA SANZIONE AMM.VA PER VIOLAZIONE DEL LOCKDOWN Innovativa la sentenza n. 516 emessa il 29 luglio 2020 dal Giudice di Pace di Frosinone con la quale è stata dichiarata…
Spazioaldiritto riapre lunedì 31 agosto 2020 con molte novità ed aggiornamenti tra cui: Area gestione Sovraindebitamento Area Famiglia – prevenzione e gestione della crisi famigliare Potete contattarci allo 0243128966 o…
Tribunale di Bari il 9 giugno 2020. Sulla base di quanto previsto dagli artt. 91 e 103, comma 6 d.l. n. 18/2020, conv. nella legge n. 27/2020, Il Tribunale di…
L’OBIETTIVO La risoluzione delle crisi da sovraindebitamento che colpiscono privati e piccole imprese, non interessati dalle procedure concorsuali, è al centro della L. n. 3 del 2012, significativamente ribattezzata “legge…
Entra oggi in vigore il decreto legislativo n. 49 del 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del 10 giugno 2020, con il quale viene data attuazione alla direttiva europea…
La ricerca condotta dal quotidiano “Il Sole 24 Ore”, con la società di consulenza tedesca “Statista”, in collaborazione con la rivista specializzata del mondo legale “Guida al Diritto”, ha riconosciuto…
Nuova ordinanza regionale: indicazioni per i datori di lavoro Il Presidente Attilio Fontana ha firmato l’Ordinanza regionale n. 546 del 13 maggio. Il provvedimento prevede alcune prescrizioni per i datori…
Educazione. Al via i rimborsi per i primi due mesi di mancata erogazione del servizio mensa Per farne richiesta sarà necessario collegarsi al sito di Milano Ristorazione e compilare il…
CORONAVIRUS E VIOLENZA DOMESTICA. #IORESTOACASA QUANDO LA CASA NON E’ UN POSTO SICURO Dal primo report pubblicato alla fine di marzo sul sito del Viminale, viene riportato che le limitazioni…
PROBLEMATICHE CORONAVIRUS ASSEGNI DI MANTENIMENTO AL CONIUGE E AI FIGLI…UNA NOTA SEMPRE DOLENTE. La disgregazione delle unioni matrimoniali e di quelle costituite secondo i modelli recentemente codificati, comporta la necessità…
PROBLEMATICHE CORONAVIRUS SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE della REGIONE LOMBARDIA Per venire incontro alle difficoltà economiche conseguenti all’emergenza sanitaria in atto Regione Lombardia, nella seduta del 30 marzo scorso, tra le altre,…
PROBLEMATICHE CORONAVIRUS CORONAVIRUS ED I SUOI EFFETTI SULLA MANCATA CELEBRAZIONE DELLE CERIMONIE. Il rimborso delle somme versate a titolo di caparra per la prenotazione di servizi che non potranno tenersi…
PROBLEMATICHE CORONAVIRUS LA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI AL TEMPO DEL COVID 19 Può accadere talvolta, che durante l’esecuzione del rapporto di lavoro subordinato, pur essendo il lavoratore a disposizione, la prestazione…
PROBLEMATICHE CORONAVIRUS ATTENZIONE SCADENZA DOMANDE BONUS SPESA AL COMUNE DI MILANO Ricordiamo che domani 15 aprile 2020 alle ore 13,00 scadrà il sostegno offerto dal Comune di Milano per i…
PROBLEMATICHE EMERGENZA CORONA VIRUS LE SANZIONI PER LA VIOLAZIONE DELLE MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA COVID 19 Quest’anno la Pasqua dovrà necessariamente essere trascorsa a distanza da molti dei…
PROBLEMATICHE EMERGENZA CORONA VIRUS RIMBORSO DEI BIGLIETTI E PACCHETTI VIAGGIO ACQUISTATI, EVENTI CULTURALI E SPORTIVI, VACANZA E TURISMO: A CHI SPETTA E COME CHIEDERLI Attraverso l’art. 28 del DPCM n.…
Questo è un articolo di prova dove si inserisce l’immagine prima dell’articolo e questa dovrebbe essere riportata normalmente sia nelle news sia negli articoli. Dovrebbero essere mantenute le proporzioni.
Spazioaldiritto ringrazia lo studio Mandico & Partners per l’invito a questo interessantissimo convegno.Parteciperà come relatrice l’avv. Sabrina Liguoro.Vi invitiamo ad iscrivervi numerosi!
Il coronavirus e i conseguenti provvedimenti restrittivi del Governo, oltre che la loro esatta interpretazione, comportano importanti ripercussioni sulla vita di tutti noi. E’ di questi giorni, ad esempio, la…
Il coronavirus e i conseguenti provvedimenti restrittivi del Governo, oltre che la loro esatta interpretazione, comportano importanti ripercussioni sulla vita di tutti noi. E’ di questi giorni, ad esempio, la…
La sospensione forzata di tutte le manifestazioni sportive è stata una delle tante misure adottate per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, che ormai ha portata mondiale. Conseguentemente le pay-tv non hanno più…
Spazioaldiritto ringrazia lo studio Mandico & Partners per l’invito a questo interessantissimo convegno. Parteciperà come relatrice l’avv. Sabrina Liguoro. Vi invitiamo ad iscrivervi numerosi!